Originally Posted by Arkady
"La parola viene dal latino dies dominicus, giorno del Signore; per il mondo romano, prima dell'avvento del Cristianesimo, era dies solis, giorno del Sole, utilizzato oggi nei paesi anglofoni (Sunday) e del nord Europa."
Prima "dell'unificazione" di cristianesimo e paganesimo, i cristiani festeggiavano al Sabato (come gli ebrei fanno tuttora) mentre i pagani la Domenica (Sunday = giorno del Sole). Quando Costantino (l'imperatore :p ) decise per una religione sola nel suo impero, unificò alcuni aspetti delle due religioni per tentare di non creare troppe lotte e dissapori e mantenere un clima di pace.
E' ovvio che il nome del giorno è stato cambiato poi in Domenica (giorno del signore) quando la religione imperante è divenuta il cristianesimo.
Naturalmente se si guardano solo i significati moderni...